Arci Rovigo

Con Arci Puoi…guardare dentro te stessə!

Il progetto Radici del Contemporaneo promosso da Arci Rovigo, nasce nel 2019 dall’esigenza di capire meglio la società contemporanea: dalla globalizzazione economica e finanziaria ai nuovi linguaggi comunicativi, dalle nuove tecnologie ai fenomeni migratori.

Il progetto si compone di una serie di conferenze, realizzate in collaborazione con Radio BlueTu, disponibili sul canale YouTube della radio (link). L’obiettivo è quello di analizzare con gli strumenti culturali a nostra disposizione le incalzanti realtà odierne e del prossimo futuro.
Filosofia, antropologia, letteratura, giurisprudenza, politica, questi gli strumenti messi in campo per analizzare la realtà moderna, partendo dalla rivisitazione della memoria culturale del ‘900 per rintracciare i fili conduttori della nostra storia e scoprire quelle che possiamo definire le “Radici del Contemporaneo”.

Mai come nell’ultimo anno e mezzo, isolatə nelle nostre abitazioni, combattendo contro un dilagante senso di solitudine, tuttə noi abbiamo sentito il bisogno di fermarci e prenderci un momento per riflettere sul nostro percorso di vita, e su come questo sia indissolubilmente legato alla realtà che ci circonda, ad oggi complessa e totalmente incerta.

Questo programma di incontri, nel ripercorrere in modo ampio, vario, libero da impostazioni e confini, temi, figure, eventi e fenomeni, vuole offrire alcuni esempi e qualche idea e riflessione utile, per capire un po’ meglio in quali “mani” siamo statə dall’antichità e a che punto ci troviamo oggi. In fondo, ci anima la speranza, che domani possiamo capire meglio a quali “mani” vorremmo affidare il nostro futuro.

Devolvi il tuo 2×1000 e 5×1000 ad Arci, scrivi il codice fiscale 97054400581 e firma per guardare dentro te stessə!