5X1000

A Gaza, la sopravvivenza è una lotta quotidiana. Oltre 1,9 milioni di persone sono senza casa, il 90% della popolazione vive tra le macerie, senza acqua, senza cibo, senza cure mediche. Anche le scuole non esistono più, e per migliaia di bambini studiare è solo un ricordo.

Noi di Arci siamo lì, ogni giorno, insieme al Remedial Education Center (REC), il nostro partner sul campo.

Anche dopo la distruzione della sua scuola, il REC continua a garantire istruzione e supporto ai bambini tra le tende e le macerie. E con aiuti economici diretti alle famiglie, offriamo un sostegno immediato per cibo, medicinali e beni essenziali.

Destina il tuo 5×1000 ad Arci per non voltarti dall’altra parte

97054400581

Donazione del 5×1000: come devolvere?

È semplice!

  1. Compila il modulo 730, il CU oppure il Modello Unico !
  2. Firma nel riquadro “Sostegno degli enti del terzo settore iscritti
    nel RUNTS…”
  3. Indica il codice fiscale di Arci nazionale 97054400581

Con il tuo 5×1000 puoi concretamente fare la differenza e offrire subito un aiuto essenziale alle famiglie di Gaza

È una scelta per tutti

Se si è esonerati dalla presentazione del modello Redditi è possibile destinare il 5×1000 utilizzando l’apposito modulo allegato alla certificazione unica.

    1. Compila la scheda fornita insieme al CU dal tuo datore di lavoro o dall’ente erogatore della pensione firmando nel riquadro indicato come “SOSTEGNO DEGLI ENTI DEL TERZO SETTORE ISCRITTI NEL RUNTS  etc.” e indicando il codice fiscale di Arci: 97054400581;
    2. Inserisci la scheda in una busta chiusa;
    3. Scrivi sulla busta “SCHEDA PER LA SCELTA DELLA DESTINAZIONE DEL 5 PER MILLE DELL’IRPEF” e indica il tuo cognome, nome e codice fiscale;
    4. Consegnala a un ufficio postale (che la riceverà gratuitamente) o a un intermediario abilitato alla trasmissione telematica (CAF, commercialisti…).

Se ti avvali del 730 precompilato (a disposizione dal 30 aprile prossimo, fino al 30 settembre) è possibile indicare a chi destinare il 5×1000 dal sito https://dichiarazioneprecompilata.agenziaentrate.gov.it/PrecomWeb/.
Ricordati di indicare il codice fiscale nel quadro “Sostegno degli enti del terzo settore iscritti nel RUNTS….”: Ti basterà copiarlo e incollarlo o cercare il nome Arci Nazionale!

 

Se presenti il Modello Redditi hai tempo fino al 15 ottobre per devolvere il tuo 5×1000 a Arci!

Il tuo 5×1000 ad Arci quest’anno è un gesto concreto per non lasciare sola la popolazione civile palestinese e garantire un aiuto immediato a chi ha perso tutto.

Convenzioni con i CAF della CGIL

Per tutti i soci e le socie Arci sono previste delle agevolazioni presso i CAF della CGIL, in particolare:

  • A Torino, i lavoratori discontinui del mondo dello spettacolo possono accedere alla dichiarazione dei redditi in forma gratuita iscrivendosi alla SLC.
  • In Emilia Romagna presentando la tessera Arci presso i Caaf Cgil è previsto uno sconto del 20% per dichiarazioni 730, Modello Redditi e IMU. 
  • In Toscana è prevista una riduzione del 10% sul costo delle attività di assistenza fiscale su dichiarazione 730 e UNICO.
  • In Sicilia sono previsti importanti riduzioni rivolte ai soci e socie Arci sia per la singola persona sia per coniugi su un ampia gamma di servizi fiscali
  • In Lombardia  presentando la tessera Arci presso i Caaf Cgil avrai uno sconto del 20% per dichiarazioni 730, Modello Redditi e IMU.

 

Puoi scoprire maggiori informazioni cliccando sul nome dei comitati regionali e territoriali citati!

 

In tutte le sedi convenzionate è possibile recuperare informazioni per destinare il proprio 5×1000 ad Arci.

Quanto vale il mio 5×1000?

Te lo ricordiamo noi

Vuoi ricordarti i nostri dati per destinare il tuo 5×1000 IRPEF ad ARCI?

Scrivici i tuoi dati e ti inviamo una e-mail!





Domande Frequenti

Come aiuterete a Gaza?

Grazie alla collaborazione con il Remedial Education Center (REC), il nostro partner sul campo, abbiamo già garantito aiuti economici a 379 famiglie sfollate, permettendo a circa 2.000 persone di acquistare autonomamente beni essenziali: cibo, vestiti, prodotti per l’igiene e medicinali.

Abbiamo inviato 60.000€ direttamente nelle mani di chi ha perso tutto, senza passaggi intermedi. Abbiamo sostenuto il REC nel continuare a offrire supporto educativo e psicosociale ai bambini, anche dopo la distruzione della sua scuola. Abbiamo difeso il diritto all’istruzione, alla cultura e alla dignità in un contesto devastato.

E continueremo a farlo.

L’Arci si impegna a garantire contributi mensili regolari di 50 euro per famiglia, perché chi vive tra le macerie possa acquistare ciò di cui ha più bisogno.

Facci solo sapere, scrivendo a 5×1000@arci.it, di avere firmato per il tuo 5×1000 ad Arci e sapremo da subito di potere contare sul tuo contributo che anticiperemo: firmare a te non costa nulla ma diventerà un immediato aiuto concreto per i bambini e le famiglie più in difficoltà a Gaza.

Che cosa è il 5x1000

Il 5 per mille è un particolare sistema di finanziamento del settore no profit. Dalla legge finanziaria del 2006 lo stato ha stabilito di destinare in base alla scelta del contribuente una quota pari al 5×1000 dell’’imposta sul reddito delle persone fisiche a sostegno di particolari enti non profit. 

Cosa vuol dire che non costa nulla?

Il 5×1000 è una parte dell’imposta sul reddito (IRPEF) che comunque il contribuente pagherebbe, per questo motivo non comporta per te nessun costo aggiuntivo, scegli semplicemente dove destinare questa quota.

Qual è il termine per la consegna della dichiarazione dei redditi?

Il termine per la consegna del 730 ordinario è:
30 settembre 2025 per chi presenta il modello al proprio Sostituto d’imposta
30 settembre 2025 per chi presenta il modello al CAF o a un professionista abilitato
Il termine per la consegna del 730 precompilato è il 30 settembre 2025 direttamente sul sito dell’Agenzia delle Entrate.
Il termine per la consegna del modello Redditi PF (ex UNICO) è 31 ottobre 2025 (invio telematico della dichiarazione dei redditi attraverso Modello Redditi per i titolari di partita IVA).

Cosa succede se non scelgo il 5 per mille?

Se ti stai chiedendo se la scelta del 5×1000 sia obbligatoria o meno, devi sapere che destinare il 5×1000 non è una scelta obbligata. Se si appone la firma per il cinque per mille senza specificare l’ente beneficiario, la quota del proprio 5 x mille sarà destinata al comparto prescelto in modo proporzionale a partire dal numero di preferenze ricevute dalle associazioni legate alla medesima categoria.
Se invece non si appone né la firma né il codice fiscale per il 5×1000, la quota sarà destinata in automatico allo Stato.

Cosa sono stati utilizzati i fondi raccolti con il 5x1000 nel 2023?

Nel 2023 abbiamo raccolto € 92.597 che sono stati assegnati ai Comitati Arci che hanno partecipato alla raccolta per finanziare i loro progetti di accoglienza. Puoi leggere il report a questo link